PMI motore dell’ economia e dell’innovazione: è questo un buon motivo per metterci fuori dagli incentivi? Rispondi con noi: NO GRAZIE.
E’ questo il paradosso che fanno notare i professionisti di Club MeP.
Con la presente anche io partecipo all’iniziativa promossa da ClubMep, cui ha aderito anche la Conflavoro PMI.
iniziativa credito imposta R&S
ESEMPIO-
Questi sono i costi ammissibili, di uno stesso progetto, secondo le due diverse impostazioni (per la normativa comunitaria e per il credito d’imposta R&S nazionale):
SPESE IN R&S DELL’AZIENDA ALFA
Spese di personale qualificato 10.000 €
Spese per altro personale 110.000 €
Costi per strumenti 5.000 €
Ricerca contrattuale 8.000 €
Spese generali supplementari 15.000 €
Altri costi (materiali) 55.000 €
______________________________________________________________
TOTALE COSTI AMMESSI DA REG. UE: 203.000 €
______________________________________________________________
TOTALE COSTI AMMESSI AL BONUS R&S: 23.000 €
DIFFERENZA: 180.000 €
(spesa in R&S non riconosciuta alle pmi in caso di seconda impostazione)